CHNet - Cultural Heritage Network
La rete INFN dedicata ai Beni Culturali
  • Home
  • Chi siamo
  • Tecniche
    • Analisi in situ
    • Analisi in laboratorio
    • Datazioni
  • Laboratori Digitali
  • Ricerca
  • Divulgazione&Formazione
  • Contatti
    • Per parlare con noi
    • Area riservata
  • Servizi
  • Multimedia
  • Italiano
  • English
IMG_4675
15 Giugno 2018

Aperte le iscrizioni per il Training Camp 2018

Analisi in situ, Collaborazioni, Corsi, E-RIHS, Formazione, TC

Sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2018 del Training Camp di E-RIHS.it sulle tecniche di Archeometria non invasiva in situ, che si terrà presso il Museo Nazionale Archeologico di Gioia del Colle (BA) dal 30 settembre al 6 ottobre. L’evento è organizzato da INFN-CHNet ed ENEA con la collaborazione del Museo Nazionale Archeologico di Gioia del Colle, delle Università di Bari, Foggia e del Salento e il patrocinio dell’Infrastruttura per l’Archeologia digitale ARIADNE.

Anche quest’anno dunque un Training dal tema archeologico, in cui i partecipanti saranno guidati con un approccio pratico e multidisciplinare nello studio del sito di Monte Sannace e dei reperti in esso rinvenuti e conservati presso il museo di Gioia del Colle.
Come sempre il corso sarà incentrato prevalentemente sui laboratori pratici in cui i partecipanti, suddivisi in piccoli gruppi dalle competenze eterogenee, potranno applicare la strumentazione degli Enti di Ricerca e delle Università coinvolti a reperti archeologici selezionati e resi disponibili dalla direzione del Museo Nazionale Archeologico.

La scuola è aperta ad un massimo di 25 partecipanti, provenienti da diversi percorsi formativi e selezionati tramite un bando.
La scadenza per la presentazione delle domande è prevista per il 15 luglio 2018 .

Al corso sarà associato un progetto di alternanza scuola-lavoro per un massimo di 10 studenti selezionati in base al merito.

Per ulteriori informazioni si veda la pagina dedicata

CHNet al salone dell’Arte e del Restauro di Firenze Fisica&Arte. La rete CHNet: l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare al servizio dell’arte

Related Posts

ImmagineCopertina2

Analisi in situ, Collaborazioni, Mostre

Domani l’inaugurazione della mostra “Volti e storie. Ottavio Leoni (1578-1630) ritrattista nell’Accademia La Colombaria e nelle raccolte fiorentine”

VisUV

Analisi in situ, Collaborazioni

Ricercatori di CHNet alla ricerca dei segreti della “Tomba delle Danzatrici” di Ruvo

CopertinaSTAVE

Analisi in situ, Collaborazioni, Mostre, Progetti, TAC, XRF

Statue Vestite lavori in corso: mostre e incontri per raccontare le indagini scientifiche

(c) INFN-CHNet 2022 All rights reserved
powered by Themify Ultra

INFN-CHNet
Cultural Heritage Network
© Copyright INFN-CHNet 2020. All right reserved.

About

CHNet è la rete dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) che riunisce i laboratori che si occupano di sviluppare e applicare tecniche analitiche per lo studio e la diagnostica dei materiali costituenti i Beni Culturali. E’ monitorata dal CNTT, il Comitato Nazionale di Trasferimento Tecnologico dell’INFN. La sua struttura di riferimento è il LABEC, presso la Sezione INFN di Firenze.

Link utili

  • INFN
  • Comitato Nazionale di Trasferimento Tecnologico
  • Commissione Scientifica Nazionale 5
  • INFN Ufficio Comunicazione
  • Site Admin
Manage Consent

This website uses cookies to manage navigation and other functions; if you continue browsing or click on "Accept all" you consent to its use; otherwise, you can customize your choice by clicking on "Manage consent". For more information visit the "Cookie Policy" page.

Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}